FORMAZIONE
Diplomata all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”
Workshop con: Enzo Moscato, Nikolaj Karpov, Kenneth Rea, Alan Woodhouse, Wendy Allnut, Punta Corsara, Silvio Peroni
SERIE TV
2021 “Resta con me” Regia Monica Vullo
2020 “Luce dei tuoi occhi” Regia Fabrizio Costa
2013 “Furore” Regia Alessio Inturri
2002 “La squadra” Registi vari
2021 “Sotto la luna di Amalfi” Regia Martina Pastori
2018 “Finalmente sposi” Regia Lello Arena
2008 “L’ultimo pulcinella” Regia Maurizio Scaparro
1997 “Le faremo tanto male” Regia Pino Quartullo
TEATRO
2025 “Fantasmi” Regia Luciano Melchionna
2025 in corso “Finché giudice non ci separi” Regia Augusto Fornari
2024 in corso “L’arte della truffa” Regia Augusto Fornari
2023 25 “Strano mondo” da A. Moravia, Regia Luciano Melchionna
2023 24 “Balcone a tre piazze” Regia Pino L’Abbate
2022 “Il latrato e Problemi, problemi” Regia Luciano Melchionna
2022 “L’eccezione e la regola” di B. Brecht, Regia Walter Pagliaro
2016 22 “Parenti serpenti” di C. Amoroso, Regia Luciano Melchionna
2020/21 “Il bene più prezioso” scritto e diretto da Sarasole Notarbartolo
2018 20 “Miseria e nobiltà” di E. Scarpetta, Regia Luciano Melchionna
2019/20 “Diario di una casalinga disperata” Regia Ferdinando Ceriani
2019 “Nerone e le imperatrici” scritto e diretto da Rosario Sparno
2018/22 “Houses” Regia Ferdinando Ceriani
2017/18 “Dignità autonome di prostituzione” di Luciano Melchionna
2017 “L’isola degli schiavi” di P. de Marivaux, Regia Ferdinando Ceriani
2015 “La bottega del caffè” di C. Goldoni, Regia Maurizio Scaparro
2014/15 “Amerika” di F. Kafka, Regia Maurizio Scaparro
2014 2017 “Moms! Il primo varietà sulla maternità” Regia Ferdinando Ceriani
2012 2017 “Tacchi misti” da G.C. Kellett, Regia Ferdinando Ceriani
2012/13 “Questa sera si recita a soggetto” di L. Pirandello, Regia Ferdinando Ceriani
2010/11 “Appunti per il prossimo millennio” da I. Calvino, Regia Ferdinando Ceriani
2008/10 “Salonicco ‘43” Regia Ferdinando Ceriani
2007 “Beso a beso” di P. Pedrero, Regia Adriana Martino
2000/2007 “Un tram che si chiama desiderio” di T. Williams, Regia Lorenzo Salveti
2005/06 “La tempesta” di W. Shakespeare, Regia Lorenzo Salveti
2003/05 “A.E.I.O.U.” da R. Viviani, Regia Franco Acampora
2001 2003 “Don Giovanni raccontato e cantato dai comici dell’arte” Regia M. Scaparro
2000 “Cavalleria rusticana” di P. Mascagni, Regia Ugo Gregoretti
2000 “Marathon la città della musica” Regia Giancarlo Sepe
1999 “Le serve” di J. Genet, Regia Bianca Galipò
1999 “Incubo” da G. de Maupassant, Regia Lorenzo Salveti
1998/99 “Così è (se vi pare)” di L. Pirandello, Regia Lorenzo Salveti
1998 “Ecuba” di Euripide, Regia Lorenzo Salveti – Teatro Greco di Siracusa
1997 “Filogenia” di U. Pisani, Regia Lorenzo Salveti
1996/97 “La partitella” di G. Manfridi, Regia Piero Maccarinelli
1995 “Obsidium” di AA. VV., Regia Marco Luly
1994 “Le baccanti” di Euripide, Regia Maria Cuscona
1993 “Metamorfosi” di P. Ovidio Nasone, Regia Lorenzo Salveti
1992 “Trianon” di E. Moscato, Regia Tata Barbalato